Libertà

28.04.2021
Libertà
Libertà

Vorrei essere libero come un uomo,

come un uomo appena nato,

che ha di fronte solamente la natura,

che cammina dentro un bosco,

con la gioia di seguire un avventura.

GIORGIO GABER

La "libertà" è un tema ricorrente e significativo nei racconti personali all'interno della stanza della terapia. Esplorarne il senso permette di comprendere le difficoltà che la persona sta vivendo soprattutto nella relazione con chi le sta affianco.

Che sia un genitore, un partner, un amico, un datore di lavoro, spesso l'altro viene percepito come un vincolo per il raggiungimento della propria libertà. In questo senso, portare avanti la cosiddetta "lotta" per la propria libertà può assumere diverse accezioni che astraendo potrebbero essere ricondotte a due filoni: della possibilità di sentirsi liberi di essere sé stessi, senza censure, oppure di agire come si vuole, pur mantenendo una vicinanza all'altro significativo.

Nel primo caso il dilemma potrebbe essere: sentirsi liberi di essere sé stessi correndo il rischio di rimanere da soli oppure mantenere una relazione che implica il rinunciare alle proprie volontà?

C'è la sensazione di sentirsi sé stessi solo quando si è soli perché se l'altro è presente ha la precedenza sui nostri bisogni. Si immagina che solamente cercando di essere "come X mi vuole" si possa essere degni di essere considerati, apprezzati, amati, stimati, ecc. ma a lungo andare a forza di nascondere parti di noi corriamo il rischio di non riconoscerci più.

Nel secondo caso il dilemma potrebbe essere nei termini "né con te, né senza di te". La fantasia è quella di poter essere lasciati liberi di muoverci come si vuole a patto che l'altro resti lì a soddisfare i nostri bisogni, in caso di necessità. La vicinanza dell'altro significativo dà un senso di protezione, di sostegno e completezza tuttavia quello stesso legame può far sentire imprigionati, senza la libertà di muoversi secondo la propria intenzionalità.
Qual è il vostro significato di libertà?

#psicologia #psicoterapia #salute #benessere #crescitapersonale #psicologiaclinica #psicologo #psychology #life #frasi #love #citazioni #freedom #motivazione #pensieri #psicologa #aforismi #pensieri #mindfulness #mind #psicologomassa #cambiamento #storytelling #story #libertà #psychology #psychologist #psy #psychotherapy

Photo by Victor Freitas from Pexels

Sara Vernazza
Sede Legale: Via Monterosso 2/A, Carrara 54033 (MS)
Ordine degli Psicologi della Toscana, n°8014
P.IVA 01420010454
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis!